Formazione e Aggiornamento



Perché la formazione è importante per un mediatore?
Perché la formazione è determinante per un Agente Immobiliare?
FormAzione - Lo dice il termine stesso - letto da una prospettiva diversa.
Bisogna Formarsi Agendo! 
L’azione consiste nel leggere, istruirsi, sperimentarsi, aggiornarsi e confrontarsi con colleghi e relatori ai corsi che organizziamo.
Noi intendiamo la formazione professionale come l’insieme di azioni finalizzate ad accrescere le competenze di una persona non solo sulle conoscenze legali, fiscali, contrattuali, commerciali e tecniche ma anche e soprattutto di atteggiamenti e motivazioni necessarie a compiere quel passo in avanti per avere un vantaggio competitivo in un mercato in continua evoluzione.
Agente Immobiliare!
Anche in questo caso, leggendo il termine da una prospettiva diversa, Agente è colui che Agisce…
Oggi, nel settore delle compravendite vince chi agisce e non chi subisce. 
Infatti a differenza di qualche anno fa, quando la nostra attività si limitava semplicemente a mettere in relazione due soggetti, un acquirente ed un venditore, oggi sono necessarie competenze più complesse perché complessa è diventata l'attività stessa. 
Le responsabilità del mediatore sono diventate di livello superiore in termini sia giuridici che tecnici. Il nostro agire non può prescindere dal controllo preciso della documentazione di proprietà, dalla verifica delle questioni urbanistiche, condominiali, impiantistiche. Lo richiede la giurisprudenza ma anche il mercato. I clienti oggi tendono ad essere infedeli ed è solo l'alta competenza che si dimostra sul campo che li può indurre a tornare da noi o a presentarci ai loro conoscenti. 
É diventata molto più complessa la Mediazione perché le parti, acquirente e venditore, risultano più preparate e più esigenti. Avere competenze nella negoziazione, saper controllare le proprie emozioni durante una trattativa, avere doti persuasive, portare il cliente ad una visione più realistica del prezzo fanno la differenza tra ottenere successo o fallire miseramente.  Tra le nuove competenze richieste negli ultimi anni risalta la "maturità collaborativa", indispensabile per velocizzare i tempi di vendita degli immobili acquisiti. Tutto questo fa della formazione per un Mediatore, non una opzione, partecipo o non mi interessa, ma un obbligo. Non funziona più la vecchia frase "la formazione migliore è sul campo" perché senza una base teorica non avremo discernimento e consapevolezza della qualità delle nostre azioni sul campo. 
Per non lasciarsi cogliere di sorpresa di fronte alle evoluzioni delle mediazioni e avere padronanza del comparto in cui si opera, bisogna conoscere le tendenze e avere informazioni e istruzioni aggiornate.
La FIMAA Bari, da anni ha assunto la formazione come valore federativo proponendo ai propri associati tanti eventi finalizzati a migliorare e a sviluppare le conoscenze necessarie per essere competitivi sul mercato. Riteniamo la formazione un servizio imprescindibile per la nostra categoria e per questo vi terremo sempre aggiornati sulle date dei corsi e sugli eventi di formazione. Per noi la formazione non è riempire le menti ma aprire le menti.





Iscriviti

Diventa agente

Rinnova quota associativa